Pompei Felix . Vivere nel 79 d.C.

di

  • Prezzo: € 25.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    in 8°, bross. edit., 98 pp. ill.ni a colori

    Le ricostruzioni di Pompei nell’Ottocento si concentrarono
    non solo sulla documentazione delle rovine,
    ma anche sulla rappresentazione artistica della vita
    quotidiana degli antichi romani. Artisti e archeologi
    iniziarono a realizzare dipinti, incisioni e modelli che
    cercavano di ricreare l’aspetto originale della città. Queste opere
    erano spesso influenzate dalle teorie romantiche dell’epoca,
    che idealizzavano il passato e cercavano di catturare l’essenza
    della vita pompeiana. Inoltre, l’interesse per Pompei contribuì
    a un rinnovato fascino per l’arte e l’architettura classica,
    influenzando anche il movimento neoclassico. Antonino
    e Fausto Niccolini cercano di ricreare l’atmosfera e l’aspetto
    della città prima della catastrofe, utilizzando ricerche archeologiche
    e storiche; le loro ricostruzioni hanno avuto un impatto
    significativo sulla percezione pubblica di Pompei, contribuendo
    a stimolare l’interesse per il turismo archeologico.