Seneca, DE OTIO. Le ragioni del ritiro dalla vita pubblica (con testo latino a fronte e illustrazioni di Sir Lawrence Alma-Tadema) - Ipazia, 20
di LUCIO ANNEO SENECA, Maria Elisa Garcia Barraco
- Anno Edizione:
- 2018
- Collana/Rivista:
- IPAZIA. Collana di antichita’ classiche - ISSN 2611-495X
- Casa Editrice:
- Arbor Sapientiae Editore - Roma
- Argomento:
- Filologia e tradizione dei testi
Descrizione:
INDICE:
Introduzione
I – «Quid agis, Seneca, deseris parte?» - «Che fai Seneca, abbandoni il tuo partito?»
II – «Praecepti Stoicorum» - «I precetti degli Stoici»
III – «Res publica corrupta est» – «Lo Stato è corrotto»
IV– «Contemplatio rerum et actio» – «La contemplazione e l’azione»
V – «Cognitionem nimis mortalis est» – «Per la conoscenza delle cose l’uomo è troppo mortale»
VI – «Voluptas » – «Il piacere»
VII – «Contemplatio statio, non portus est» – «La contemplazione è una sosta, non un porto»
VIII – «Vivere otioso licet» – «È lecito vivere nell’ozio»